ATTIVITÀ

Il Dipartimento Chirurgico raggruppa le seguenti specialità chirurgiche:
In base alla gravità della patologia, alla complessità dell’intervento e alle normative vigenti, gli interventi chirurgici possono essere effettuati in regime di ricovero ordinario, Day Surgery o ambulatoriale. Il ricovero può essere privato o convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Day Surgery
Le patologie chirurgiche curabili con una degenza limitata alle ore diurne vengono trattate in Day Surgery o in Chirurgia Ambulatoriale.
Qualora il Medico ritenga sconsigliabile la dimissione nel giorno dell’intervento, il paziente sarà trattenuto in Casa di Cura per tutto il periodo necessario.

Principali patologie trattate:
- Chirurgia addominale (malattie della colecisti, del colon e dello stomaco, ernie)
- Chirurgia dell’obesità (bariatrica)
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia proctologica (emorroidi, ragadi, fistole anali)
- Chirurgia vascolare venosa degli arti
- Chirurgia della mammella
- Chirurgia del collo (tiroide e paratiroidi)

Dott. Franco Carrara
Dott. Marco Ferrarese
Dott. Alex Maron
Dott. Guiseppe Mazzo
Dott. Giacomo Piana
Dott. Antonio Vitella
Principali patologie trattate:
Chirurgia dell’anca
artrosi e altre deformità dell’anca
Chirurgia del ginocchio
lesioni meniscali e cartilaginee al ginocchio, lesioni legamentose isolate e multiple al ginocchio, sindrome femoro-rotulea, artrosi del ginocchio, sinovite reumatica, osteocondrite dissecante, lussazione recidivante/abituale della rotula, rigidità della rotula, traumatologia sportiva e stradale ginocchio/spalla, lesioni articolari traumatiche e degenerative al ginocchio, infiltrazioni endo-articolari con acido ialuronico o con concentrato di piastrine
Chirurgia del piede e della caviglia
alluce valgo dell’adulto e giovanile, alluce rigido, dita a martello, dita a collo di cigno, clinodattilie, cross-fingers, sindattilie sintomatiche, metatarsalgie, neuroma di Morton, sindrome del tunnel tarsale, sindrome tarsale anteriore, tallodinie, piede piatto (del bambino, dell’adulto e postraumatico), piede torto ed equino-varo-supinato (del bambino e dell’adulto), piede cavo, patologie artrosiche primitive e secondarie dell’avampiede, del meso-piede e del retropiede, lesioni condrali della tibiotarsica, lesioni legamentose della caviglia e del piede, artroscopia di caviglia, protesi di caviglia, borsiti/cisti, patologie dei sesamoidi e delle ossa accessorie, patologie dei tendini, unghia incarnita, occhi di pernice, malattie reumatiche del piede e della caviglia, tumori dei tessuti molli e dell’osso, lesioni sportive e della danza, postumi di traumatismi, postumi di precedenti interventi di piede e caviglia
Chirurgia della mano e del polso
sindrome del tunnel carpale, sindrome del canale di Guyon, sindrome del canale cubitale, epicondilite ed epitrocleite, dita a scatto, malattia di Dupuytren, artrosi primitiva e secondaria della mano e del polso, tumori ossei e delle parti molli della mano e del polso
Chirurgia della spalla
instabilità della spalla, rotture della cuffia dei rotatori, conflitto subacromiale, tendinopatia calcifica alla spalla, spalla congelata, spalla dolorosa da sovraccarico
Chirurgia della colonna vertebrale
Ernie discali, Stenosi del canale vertebrale, stabilizzazioni peduncolari rigide con viti peduncolari e cages intersomatiche e stabilizzazioni dinamiche con viti peduncolari, Lombalgie, cervicalgie, sciatalgie e brachialgie, Scoliosi dell’adulto e dell’adolescente

Principali patologie trattate:
- patologie ginecologiche benigne (fibromi, polipi, endometriosi, cisti ovariche)
- diagnosi e terapia dell’infertilità di coppia
- diagnosi e trattamento di patologie ginecologiche oncologiche (tumori del collo dell’utero, tumori dell’endometrio e dell’ovaio)
Principali patologie trattate:
obesità grave per i pazienti che nella loro storia clinica hanno avuto un fallimento di un corretto trattamento medico (mancato o insufficiente calo ponderale; scarso o mancato mantenimento a lungo termine del calo di peso).

Principali patologie trattate:
- patologie pediatriche (adenoidectomie e tonsillectomie)
- patologie a carico del naso e delle ghiandole salivari
- patologia neoplastica
- microchirurgia della laringe
- diagnosi e cura delle patologie vertiginose
- broncoscopia diagnostica

Dott. Maurizio Pegoraro
Principali patologie trattate:
chirurgia estetica e ricostruttiva in genere a carico di mammelle, viso, contorno corporeo, blefaroplastica, liposuzione, Addominoplastica, lifting viso-collo-braccia-interno cosce, rinoplastica, otoplastica, patologia tumorale cutanea, filler, botulino, esiti ustioni o cicatrici cutanee, ricostruzione mammaria.

Dott. Rosario Calarco Piazza
Principali patologie trattate:
patologie a carico dell’uretra, dell’organo genitale maschile e della vescica.
Il Centro di Terapia del Dolore è inserito nel progetto “Casa di Cura Villa Berica senza dolore”.
Si rivolge a pazienti affetti da dolore acuto e cronico causato da differenti patologie del sistema nervoso, vascolare, muscolo-scheletrico e viscerale nonché da patologie neoplastiche.
L’attività si svolge in regime ambulatoriale, di day hospital e di ricovero, utilizzando nella diagnostica e nell’applicazione terapeutica tecnologie e strumentazioni all’avanguardia che permettono di eseguire valutazione e trattamento del dolore di tipo:
- oncologico
- neuropatico
- lombalgie e lombosciatalgie
- sacralgie
- ernie lombari e cervicali
- stenosi canale vertebrale lombare
- nevralgia post herpetica
- nevralgia trigeminale
- neuropatia diabetica
- algodistrofie simpatico riflesse arto superiore e inferiore
- FBSS (Filed Back Surgey Sindrome) dolore post intervento ernia discale
- vascolare
- muscolo-scheletrico (dolore vertebrale)
- trattamento delle algie del pavimento pelvico
- disordini e artropatie dell’articolazione temporomandibolare
- trattamento dell’incontinenza urinaria e cistiti interstiziali
- facciale atipico
- causalgie arto superiore
La cura del paziente nella sua complessità umana e relazionale è uno degli obiettivi principali dell’équipe.
Attività terapeutica:
- neuro stimolazione midollare
- vertebroplastica
- nucleo plastica discale
- discectomia percutanea laser
- peridurolisi
- periduroscopia
- neurolisi del trigemino
- neurolisi del plesso celiaco
- neurolisi del ganglio di walter
- neurolisi del plesso ipogastrico
- blocco/RFP del ganglio sfenopalatino - blocco/RFP del nervo grande occipitale - blocco/RFP del nervo glossofaringeo - blocco/RFP del ganglio stellato blocco del nervo sovra scapolare
- blocco/neurolisi con radiofrequenza termolesiva delle faccette articolari
- radiofrequenza pulsata centrale e periferica

Centro all’avanguardia, attivato presso Villa Berica da gennaio 2021, e specializzato nella cura dei tumori di piccole dimensioni (fegato, rene) mediante la termoablazione.
Responsabile Dr. Mauro Mazzucco
Termoablazione percutanea ecoguidata dei tumori epatici e renali, mediante radiofrequenza o microonde e trattamento dei noduli/gozzi tiroidei
Si tratta di una procedura che permette di trattare il cancro senza dover subire un intervento chirurgico e in maniera selettiva. Quindi in caso di tumori in fase precoce o di piccole dimensioni, tumori altrimenti inoperabili, per pazienti che non possono essere sottoposti ad anestesia generale, in alcune metastasi epatiche, in lesioni ricorrenti e progressive e in attesa di un trapianto.
La termoablazione percutanea ecoguidata si basa sull'uso del calore generato dalle radiofrequenze o dalle microonde per “bruciare” con assoluta precisione le cellule tumorali, lasciando ancora intatte quelle ancora sane circostanti. La massa è raggiunta inserendo appositi elettrodi, monitorandone il percorso mediante ecografia e quindi senza dover ricorrere necessariamente alla biopsia. Le radiazioni elettromagnetiche emesse dagli elettrodi innalzano la temperatura oltre i 60°C, causando in pochi minuti la morte dei tessuti trattati. In questo modo diventa possibile operare un tumore in anestesia locale e con una leggera sedazione, l’intervento dura circa 10/15 minuti, senza tagli e dunque senza cicatrici, con degenze non superiori ai 3 giorni.


Vengono trattate le seguenti patologie:
- patologia internistica
- disfunzioni metaboliche
- patologia vascolare periferica (venosa, arteriosa, trombosi venosa profonda, malattie vascolari arteriosclerotiche e diabetiche)
- ulcere diabetiche e non diabetiche agli arti inferiori
A supporto della Medicina Vascolare è attivo un servizio di angiografia digitalizzata per lo studio emodinamico e gli interventi di angioplastica a carico delle arterie degli arti inferiori.
Vengono accolti prevalentemente pazienti affetti da:
Trattasi di disabilità importanti e complesse, con margini di modificabilità, in cui cioè l’intervento riabilitativo può ancora influenzare positivamente i processi di recupero nell’ambito motorio, funzionale e neuropsicologico, in rapporto con la natura e la tipologia di ciascuna menomazione, e che richiedono un impegno assistenziale elevato.
Il paziente è quotidianamente monitorato nella sua stabilizzazione clinica da un Medico Internista.
L’intervento riabilitativo è inteso di almeno 3 ore giornaliere, dal lunedì al venerdì. Il sabato il trattamento viene svolto in orario ridotto e concentrato nelle ore del mattino.
Il programma riabilitativo viene svolto dall’équipe riabilitativa composta da Fisiatra, Fisioterapisti, Personale infermieristico, Operatori addetti all’assistenza. Fanno parte a pieno titolo del team per la condivisione del Progetto Riabilitativo Individuale (PRI) lo stesso paziente e i caregivers (familiari o persone di riferimento, coinvolti nella presa in carico globale del paziente).
Viene definito uno specifico Progetto Riabilitativo Individuale e viene garantito un flusso costante di informazioni al paziente, alla famiglia, ai caregivers e al medico di famiglia.
Viene privilegiato un approccio educativo al paziente e alla sua famiglia, fornendo strumenti conoscitivi ed operativi per una corretta gestione delle problematiche al rientro al domicilio.
Vengono particolarmente curate e monitorate le fasi della dimissione, in particolare se si tratta di dimissioni protette o critiche.
Si programmano, laddove necessario, gli interventi per la continuità delle cure riabilitativo-assistenziali a domicilio, ambulatoriali, in strutture di cure intermedie, in raccordo con i MMG e i Servizi territoriali.
Per i pazienti che hanno superato la fase acuta della malattia, ma che necessitano di un ulteriore periodo di ricovero per cure e terapie riabilitative, o in attesa di organizzare un servizio di assistenza domiciliare o l’accoglienza presso altre strutture socio-sanitarie (RSA, Casa di Riposo, Hospice), la Casa di Cura mette a disposizione un reparto di Lungodegenza.

La Casa di Cura Villa Berica dispone di un’Unità di Diabetologia specializzata nella prevenzione e cura della malattia diabetica e delle sue complicanze acute e croniche in regime ambulatoriale.
In particolare l’attività diabetologica offre al paziente un percorso diagnostico e terapeutico completo con una equipe multidisciplinare (diabetologo, cardiologo, oculistanefrologo, nutrizionista, psicologo, podologo) che verifica la condizione di ogni singolo paziente per garantire la prevenzione e la cura delle complicanze acute e croniche della malattia.
ATTIVITA’ DI PREVENZIONE
Ogni settimana un team dedicato, composto da podologi e tecnici ortopedici, effettuano lo screening della neuropatia e vasculopatia diabetica, curano lesioni minime ai piedi per evitare ulcere e cancrene e preparano idonee protesi atte a correggere deformità o posture alterate del piede.
Inoltre un gruppo di eccellenti professionisti (chirurgo vascolare, angiologo e due diabetologhe) eseguono ECODOPPLER arti inferiori per valutare l’entità del danno circolatorio.
In caso di necessità un cardiologo emodinamista ed un chirurgo vascolare intervengono per eseguire angioplastiche agli arti inferiori.
Una equipe multidisciplinare coordinata da un nefrologo esegue un pacchetto di esami ematochimici, ecodardio ed eco tronchi sovraortici, densitometria per stabilire la massa magra/grassa e consulenza finale per ipertensione. Tale pacchetto è destinato a persone obese o sovrappeso ad alto rischio diabete.
E’ inoltre attivo il collegamento con il centro di eccellenza VILLA GARDA (inserire link al sito della struttura) per i Disturbi del comportamento alimentare del Prof.Dalle Grave per i casi più complessi.
Un team professionale composto da quattro cardiologi, due oculiste, due neurologi ed un nefrologo sono sempre attivi sul fronte del controllo degli organi bersaglio del diabetico in collegamento con centri di eccellenza, come ad esempio HESPERIA HOSPITAL (inserire link al sito della struttura)
DAY HOSPITAL DIABETE
Grazie ad un laboratorio moderno e affidabile si eseguono prelievi ed esami urgenti, inclusi TEST DINAMICI come curve di carico, test al glucagone, che completano l’iter per stabilire con certezza il tipo di malattia dell’utente.
CURE IMMEDIATE ED APPROPRIATE
Un team di 5 diabetologi supporta ogni giorno tutte le esigenze di cura utilizzando anche nuovi farmaci. A questo si unisce una rete di assistenza che assicura un costante collegamento con i Medici di Medicina Generale per dare sempre risposte celeri e appropriate ed un numero dedicato alla Medicina Generale.
PIEDE DIABETICO
Villa Berica è un ospedale con posti letto accreditati dalla Regione Veneto per la branca “diabetologia” e riservati a pazienti con un problema di ulcerazione alle gambe (PIEDE DIABETICO), curato con prodotti e tecniche innovative al fine di evitare le amputazioni alle gambe.
Il percorso di cura è seguito da una equipe multidisciplinare di eccellenza coordinata da un internista e composto da due diabetologhe, una infettivologa, un chirurgo vascolare, un ortopedico, un cardiologo interventista, un cardiologo clinico, due podologhe, un tecnico ortopedico e 3 infermiere dedicate sia al Reparto che agli Ambulatori.
MONITORAGGIO E CURA DEL DIABETE AL TEMPO DEL COVID
La pandemia ha creato moltissime difficoltà di accesso alla struttura per la terapia diabetologica, che comunque non si è mai fermata grazie ai percorsi alternativi individuati dalla direzione sanitaria a sostegno dei pazienti. Un esempio delle strategie attivate:
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E METODICHE DIAGNOSTICHE
Villa Berica può contare su un parco tecnologico di ultima generazione rivolto a garantire la massima rapidità di refertazione ed esecuzione dell’esame, la migliore qualità delle immagini ed il massimo comfort per il paziente, che si trova in condizione di vulnerabilità e forte disagio psicologico.
Il personale sanitario viene quindi appositamente formato per una gestione adeguata del paziente e gli ambienti dedicati sono arredati con lo scopo di ricreare il più possibile un clima rilassante e gradevole.
Inoltre, le apparecchiature vengono costantemente aggiornate e selezionate anche in un’ottica del rispetto ambientale.
RADIOLOGIA CONVENZIONALE COMPLETA DELLO SCHELETRO
Con e senza contrasto
ECOGRAFIA

E’ una metodica non invasiva, basata sull’uso di ultrasuoni, per lo studio di organi superficiali e profondi.
RADIOLOGIA INTERVENTISTA
Raggruppa tutte le procedure mininvasive diagnostiche e terapeutiche effettuate attraverso la guida ed il controllo degli strumenti diagnostici
RISONANZA MAGNETICA
Le indagini di risonanza magnetica possiedono un’elevata risoluzione spaziale, un eccellente contrasto tissutale ed hanno il vantaggio di non utilizzare radiazioni ionizzanti. Il mezzo di contrasto, utilizzato in casi specifici, incrementa le differenze tra i tessuti, permette di caratterizzare il tipo ed il grado di vascolarizzazione delle alterazioni solide e di ottenere una valutazione angiografica dei vari distretti anatomici

La nuova risonanza magnetica 1,5 Tesla “Helium Free”, considerata tra i primi modelli al mondo e in uso a pochissime strutture private in Italia, è dotata di una tecnologia rivoluzionaria che consente lo svolgimento delle operatività di imaging RM ad altissimo livello, in tempi più rapidi e con maggior comfort per il paziente, con un quantitativo estremamente ridotto di elio liquido.
Il macchinario è inoltre provvisto di led luminosi, la cui tonalità può essere scelta dal paziente in base alle proprie preferenze, in modo da produrre gli effetti veri e propri della cromoterapia. Il paziente potrà eseguire l’esame guardando l’immagine rilassante di piante e boscaglie riprodotte su parete o quella del cielo azzurro fissata al soffitto.
Le indagini RM effettuate in VILLA BERICA comprendono esami neuro, body ed osteoarticolari:
TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA (TAC)
Sfrutta i raggi X per riprodurre sezioni o strati corporei del paziente ed effettuare elaborazioni tridimensionali.
Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC)
Determina la densità minerale ossea, rendendo possibile diagnosticare e valutare l'evoluzione dell'osteoporosi, alcune malattie metaboliche ossee, infezioni, fratture o tumori.
L’esame è consigliato alle donne dopo 65 anni di età. Il rischio individuale include diversi fattori: precedenti fratture, fumo di sigaretta, abuso di alcol, l'artrite reumatoide, familiarità di fratture dell'anca, malattie croniche renali ed epatiche, malattie croniche respiratorie, la celiachia, malattia infiammatoria intestinale, e altri fattori di rischio.

Villa Berica offre una vasta gamma di prestazioni ambulatoriali, accertamenti diagnostici e cure fisiche accessibili sia in convenzione con il S.S.N.
Tutti i servizi ambulatoriali sono anche a disposizione dei Degenti su richiesta dei Medici di reparto.
Visite e prestazioni diagnostico-terapeutiche vanno prenotate recandosi personalmente allo sportello della portineria (front-office) o chiamando il centralino al numero 0444 219200.
servizi ambulatoriali:

Per diagnosticare eventuali patologie cardiovascolari, è possibile prenotare un’indagine approfondita presso l’ambulatorio di Cardiologia della Casa di Cura Villa Berica.
Sarà così possibile sottoporsi a:
- visita cardiologica
- ECG – elettrocardiogramma
- test da sforzo al cicloergometro
- ecocardiografia color doppler
- elettrocardiografia dinamica (Holter)
- monitoraggio pressione arteriosa (MAP)
Dr.ssa Lara Sabbagh
Dr. Giuseppe Scattolin
Dr. Sayed Vahab Ahmadnejad
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione, ad esclusione di Holter e MAP per i quali i referti sono ritirabili al frontoffice dopo cinque giorni lavorativi dall’esecuzione dell’esame (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00)
Nella sezione Accoglienza/Modulistica sono disponibili eventuali indicazioni e/o particolari preparazioni da eseguire prima di sottoporsi alla visita.
Laboratorio di Ergometria. Test da sforzo (M-PR18.07)
Corretto comportamento per MAP (M-PR18.08)
Corretto comportamento per HOLTER (M-PR18.09)

La Casa di Cura Villa Berica si avvale di un team qualificato di chirurghi per visite specialistiche di chirurgia e senologia e piccoli interventi di chirurgia ambulatoriale in anestesia locale.
Gli specialisti eseguono visite di controllo per pazienti dimessi dal reparto di degenza
Dr.ssa Rosanna Anni - Chirurgia Generale
Dott. Luigi Ragni - Chirurgia Generale
Dott. Ubaldo Rossati - Chirurgia Generale
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

Presso la Casa di Cura Villa Berica è possibile prenotare una visita dermatologica per piccoli interventi ambulatoriali di crioterapia e diatermocoagulazione.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

Punto di riferimento per la Diabetologia veneta, l’ambulatorio della Casa di Cura Villa Berica è un centro d’eccellenza per la diagnosi e cura della malattia diabetica e dalle sue complicanze. Oltre alla visita, gli specialisti sono a disposizione per:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione, ad esclusione di Holter e MAP per i quali i referti sono ritirabili al frontoffice entro cinque giorni dall’esecuzione dell’esame dal lunedì al venerdì (dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00)

Presso la Casa di Cura Villa Berica è possibile effettuare una valutazione del sistema circolatorio arterioso e venoso mediante Eco-color Doppler arterioso e venoso degli arti superiori e inferiori, dei Tronchi Sovra Aortici –TSA- e dei grossi vasi addominali.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

I continui investimenti sulle strumentazioni e le tecnologie hanno portato la Casa di Cura Villa Berica a diventare un centro di diagnostica per immagini altamente specializzato.
Le prestazioni, erogate a pagamento e in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, si articolano in:
Dr.ssa Valentina D'Antonio - Responsabile servizio radiologia
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).
Dr.ssa Ivanova Tzientzeva Elisabeth
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).
Specializzati nella diagnosi e cura di malattie metaboliche ed endocrine, i medici operanti nell’ambulatorio di Endocrinologia della Casa di Cura Villa Berica seguono pazienti affetti da obesità, dislipidemie, disfunzioni della tiroide, dell’ipofisi, delle ghiandole surrenali e delle gonadi.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).

Presso la Casa di Cura si possono effettuare esami endoscopici dell’apparato digerente quali: Esofago Gastro Duodenoscopia (EGDS), Colonscopia, Retto Sigmoidoscopia. Tali esami possono essere diagnostici (con possibile esecuzione di biopsie mirate) e, ove necessario, operativi (es. asportazione di polipi).
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione
Presso la Casa di Cura si possono effettuare esami endoscopici dell’apparato respiratorio quali: fibro-laringoscopia, Boncoscopia. Tali esami vengono eseguiti a scopo diagnostico (con possibile esecuzione di biopsie mirate) dopo aver praticato una anestesia locale.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione. In caso di biopsia, il referto verrà consegnato (o inviato via posta) dal Caposala del Dipartimento Chirurgico entro venti giorni.

Nell’ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitativa sarà possibile sottoporsi a trattamenti manuali e strumentali per il recupero delle funzionalità motorie/cognitive/emozionali perse a causa di malattie invalidanti.
In particolare il fisiatra è a disposizione per:
Dr.ssa Lisa Lain - Responsabile dei Servizio di Medicina Fisica e Riabilitativa
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.
Presso la Casa di Cura Villa Berica è possibile effettuare una valutazione del sistema circolatorio venoso mediante Eco-color Doppler agli arti inferiori, ed il trattamento dell’ insufficienza venosa cronica, del linfedema e delle patologie ulcerative degli arti inferiori. Vengono eseguite terapie sclerosanti con “schiuma”, anche eco-guidate. Diagnosi e terapia della Trombosi Venosa Profonda e delle tromboflebiti superficiali, bendaggi elastocompressivi
Dr.ssa Lisa Lain - Responsabile dei Servizio di Medicina Fisica e Riabilitativa
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.
Specializzati nella diagnosi e cura di malattie dell’anziano i medici operanti nel Dipartimento di Medicina della Casa di Cura Villa Berica eseguono valutazione degli esordi del decadimento cognitivo oltre a trattare patologie croniche dell’apparato muscolo-scheletrico.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto viene rilasciato direttamente dal Medico specialista alla fine della visita.

L’ambulatorio di Ginecologia della Casa di Cura Villa Berica mette a disposizione personale medico competente per visite ginecologiche ed ostetriche.
In particolare il fisiatra è a disposizione per:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.
Il referto dell’esame citologico (pap-test) può essere ritirato mediamente dopo 15 giorni dall’esame presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).
In caso di biopsia, il referto verrà consegnato (o inviato via posta) dal Caposala del Dipartimento Chirurgico entro venti giorni.

Il servizio prelievi e consegna campioni è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 10.00, il sabato dalle 7.30 alle 9.30 per esami in regime di convenzione o privato (non necessitano di prescrizione medica). Per usufruire delle prestazioni è sufficiente presentarsi al front-office muniti di documento d’identità e codice fiscale e, per gli esami in regime convenzionato, anche dell’impegnativa del medico curante, tessera sanitaria ed eventuale attestato di esenzione.
Il laboratorio analisi di Villa Berica aderisce alla rete di RDI (rete diagnostica italiana) secondo il modello di tipo B (DGR 4052 del 11/12/2007)
Dott.ssa Claudia Beghetto
La prenotazione è necessaria solo per i seguenti esami:
- CURVE GLICEMICHE
- CURVA RENINA-ALDOSTERONE
- PAP-TEST
- TAMPONE CERVICALE
- SPERMIOGRAMMA

Specializzati nella diagnosi e cura di malattie internistiche, i medici operanti nel Dipartimento di Medicina della Casa di Cura Villa Berica trattano malattie metaboliche (diabete e sua complicanze, metabolismo dell’osso – osteoporosi), malattie dell’apparato muscoloscheletrico, malattie polmonari, patologie gatroenterologiche, malattie cardiovascolari
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

L’attività ambulatoriale di Neurologia della Casa di Cura Villa Berica è indirizzata alla diagnosi e alla cura di malattie acute e croniche del sistema nervoso centrale e periferico quali:
Dr.ssa Ivanova Tzientzeva Elisabeth
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

L’attività ambulatoriale di Neurologia della Casa di Cura Villa Berica è indirizzata alla diagnosi e alla cura di malattie acute e croniche del sistema nervoso centrale e periferico quali:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

L’ attività ambulatoriale di Ortopedia della Casa di Cura Villa Berica è garantita da un’équipe di Ortopedici altamente specializzati e di comprovata esperienza. Vengono diagnosticate e trattate patologie ortopediche di varia natura che possono interessare le grandi articolazioni (anca, ginocchio, spalla, gomito e caviglia) le ossa, i legamenti ed i tendini degli arti superiori (polso-mano) e degli arti inferiori (caviglia e piede).
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

In Casa di Cura è attivo un importante centro Osteoporosi, riconosciuto ufficialmente dalla Regione Veneto anche con l'autorizzazione alla prescrizione di farmaci ad alto costo per il trattamento specifico (link specifico riferito ai servizi diagnostico terapeutici offerti dal Centro Osteoporosi). (Quest'ultima si potrà inserire in formato PDF scaricabarile e stampabile)
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

La Casa di Cura Villa Berica offre servizi ambulatoriali di otorinolaringoiatria per la diagnosi e la cura di tutte le patologie riguardanti naso, gola e orecchio.
Contattando il centralino è possibile prenotare una visita per:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione

I continui investimenti sulle strumentazioni e le tecnologie hanno portato la Casa di Cura Villa Berica a diventare un centro di diagnostica per immagini altamente specializzato.
Le prestazioni, erogate a pagamento e in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, si articolano in:
Dr.ssa Valentina D'Antonio - Responsabile servizio radiologia
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).

La Casa di Cura Villa Berica si avvale di un team qualificato di urologi per visite specialistiche urologiche ed interventi chirurgici.
Gli specialisti eseguono visite di controllo per pazienti dimessi dal reparto di degenza
Dott. Calarco Rosario Piazza
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la tessera sanitaria magnetica.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto viene rilasciato direttamente dal Medico specialista alla fine della visita.
All’atto della prenotazione effettuata presso la Casa di Cura, viene consegnato un promemoria con giorno ora luogo e prestazione prevista.
Per gli esami che necessitano di istruzioni e/o preparazioni particolari, verranno fornite informazioni verbali e consegnato un modulo illustrativo.
Ritiro dei referti:
i referti di visite ed esami devono essere consegnati esclusivamente all’Utente a cui si riferiscono. Questi può delegare una terza persona tramite compilazione di un modulo predisposto allegando copia del documento d’identità del delegante e della persona delegata. In caso di minori o di persone interdette, il referto verrà consegnato esclusivamente agli esercenti la patria potestà o ai tutori.
Annullamento dell’appuntamento:
l’Utente , che preveda di non poter rispettare l’appuntamento fissato, è pregato di avvertire la struttura quanto prima possibile, direttamente o per telefono (0444 219200).

Villa Berica offre una vasta gamma di prestazioni ambulatoriali, accertamenti diagnostici e cure fisiche accessibili in regime di libera professione.
Tutti i servizi ambulatoriali sono anche a disposizione dei Degenti su richiesta dei Medici di reparto.
Visite e prestazioni diagnostico-terapeutiche vanno prenotate recandosi personalmente allo sportello della portineria (front-office) o chiamando il centralino al numero 0444 219200.
servizi ambulatoriali:

Prenotando una visita allergologica alla Casa di Cura Villa Berica sarà possibile sottoporsi a prick test, vaccinoterapie ed esami per diagnosticare allergie.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la tessera sanitaria magnetica.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto viene rilasciato direttamente dal Medico specialista alla fine della visita.

Casa di Cura Villa Berica dispone di un attrezzato Servizio di Anestesiologia per visite preoperatorie, assistenza anestesiologica per indagini diagnostiche e interventi chirurgici, terapie antalgiche
Dott. Riccardo Pinali - Responsabile Servizio di Anestesia e rianimazione e Terapia Antalgica
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la tessera sanitaria magnetica.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto viene rilasciato direttamente dal Medico specialista alla fine della visita.
Il Centro di Terapia del Dolore è inserito nel progetto " Casa di Cura Villa Berica senza dolore” Si rivolge a pazienti affetti da dolore acuto e cronico causato da differenti patologie del sistema nervoso, vascolare, muscolo-scheletrico e viscerale nonché da patologie neoplastiche. L’attività si svolge in regime ambulatoriale , di day hospital e di ricovero , utilizzando nella diagnostica e nell'applicazione terapeutica tecnologie e strumentazioni all’avanguardia che permettono di eseguire valutazione e trattamento del dolore di tipo:
- oncologico
- neuropatico
- lombalgie e lombosciatalgie
- sacralgie
- ernie lombari e cervicali
- stenosi canale vertebrale lombare
- nevralgia post herpetica
- nevralgia trigeminale
- neuropatia diabetica
- algodistrofie simpatico riflesse arto superiore e inferiore
- FBSS (Filed Back Surgey Sindrome) Dolore post intervento ernia discale
- vascolare
- muscolo-scheletrico (dolore vertebrale);
- trattamento delle algie del pavimento pelvico
- disordini ed artropatie dell’articolazione temporomandibolare
- trattamento dell’incontonenza urinaria e cistiti interstiziali
- facciale atipico
- causalgie arto superiore
La cura del paziente nella sua complessità umana e relazionale è uno degli obiettivi principali dell’équipe.
Attività terapeutica
- neuro stimolazione midollare
- vertebroplastica
- nucleo plastica discale
- discectomia percutanea laser
- peridurolisi
- periduroscopia
- nurolisi del trigemino
- neurolisi del plesso celiaco
- neorolisi del ganglio di walter
- neurolisi del plesso ipogastrico
- blocco / RFP del ganglio sfenopalatino
- blocco / RFP del nervo grande occipitale
- blocco /RFP del nervo glossofaringeo
- blocco /RFP del ganglio stellato
- blocco del nervo sovra scapolare
- blocco /Neurolisi con radiofrequenza termolesiva delle faccette articolari
- radiofrequenza pulsata centrale e periferica

Per diagnosticare eventuali patologie cardiovascolari, è possibile prenotare un’indagine approfondita presso l’ambulatorio di Cardiologia della Casa di Cura Villa Berica.
Sarà così possibile sottoporsi a:
- visita cardiologica
- ECG – elettrocardiogramma
- test da sforzo al cicloergometro
- ecocardiografia color doppler
- elettrocardiografia dinamica (Holter)
- monitoraggio pressione arteriosa (MAP)
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione, ad esclusione di Holter e MAP per i quali i referti sono ritirabili al frontoffice entro cinque giorni dall’esecuzione dell’esame dal lunedì al venerdì (dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00)

La Casa di Cura Villa Berica si avvale di un team qualificato di chirurghi per visite specialistiche di chirurgia e senologia e piccoli interventi di chirurgia ambulatoriale in anestesia locale.
Gli specialisti eseguono visite di controllo per pazienti dimessi dal reparto di degenza
Dr.ssa Rosanna Anni - Chirurgia Generale
Dott. Franco Favretti - Chirurgia Bariatrica
Dott. Luigi Ragni - Chirurgia Generale
Dott. Ubaldo Rossati - Chirurgia Generale
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

La Casa di Cura Villa Berica si avvale di un team qualificato di chirurghi per visite specialistiche di chirurgia plastica ed estetica.
Gli specialisti eseguono visite di controllo per pazienti dimessi dal reparto di degenza
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la tessera sanitaria magnetica.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

Presso la Casa di Cura Villa Berica è possibile prenotare una visita dermatologica per piccoli interventi ambulatoriali di crioterapia e diatermocoagulazione.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

Punto di riferimento per la Diabetologia veneta, l’ambulatorio della Casa di Cura Villa Berica è un centro d’eccellenza per la diagnosi e cura della malattia diabetica e dalle sue complicanze. Oltre alla visita, gli specialisti sono a disposizione per:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).

Specializzati nella diagnosi e cura di malattie metaboliche ed endocrine, i medici operanti nell’ambulatorio di Endocrinologia della Casa di Cura Villa Berica seguono pazienti affetti da obesità, dislipidemie, disfunzioni della tiroide, dell’ipofisi, delle ghiandole surrenali e delle gonadi.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).

I continui investimenti sulle strumentazioni e le tecnologie hanno portato la Casa di Cura Villa Berica a diventare un centro di diagnostica per immagini altamente specializzato.
Le prestazioni, erogate a pagamento e in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, si articolano in:
Da maggio 2014 è in funzione una tecnologia di ultima generazione in grado di acquisire con la massima precisione immagini tridimensionali sia per lo studio anatomico delle arcate dentarie, dei mascellari, dei seni paranasali, sia per quello della mano e del polso.
Consente di ottenere informazioni su eventuali anomalie, processi infiammatori dei seni mascellari ed è determinante per l’implantologia, per l’estrazione di denti inclusi e valutazioni dei rapporti del nervo mandibolare.
VANTAGGI:
- tecnologia di ultima generazione;
- immagini 3D ed in Alta Definizione
- diagnosi chiare, semplici e veloci
- radiazioni ridotte di 23 volte rispetto alla TAC convenzionale
- programma radiografico pediatrico: 40% in meno di radiazioni
Per prenotazioni telefoniche allo 0444 219200 dalle 8.00 alle 15.30 dal Lunedì al Venerdì.
Per prenotazioni allo sportello dalle 7.30 alle 20.00 dal lunedì al venerdì, il sabato dalle 7.30 alle 13.00.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).
Specializzati nella diagnosi e cura di malattie metaboliche ed endocrine, i medici operanti nell’ambulatorio di Endocrinologia della Casa di Cura Villa Berica seguono pazienti affetti da obesità, dislipidemie, disfunzioni della tiroide, dell’ipofisi, delle ghiandole surrenali e delle gonadi.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione

Presso la Casa di Cura si possono effettuare esami endoscopici dell’apparato digerente quali: Esofago Gastro Duodenoscopia (EGDS), Colonscopia, Retto Sigmoidoscopia. Tali esami possono essere diagnostici (con possibile esecuzione di biopsie mirate) e, ove necessario, operativi (es. asportazione di polipi).
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione

Presso la Casa di Cura si possono effettuare esami endoscopici dell’apparato respiratorio quali: fibro-laringoscopia, Boncoscopia. Tali esami vengono eseguiti a scopo diagnostico (con possibile esecuzione di biopsie mirate) dopo aver praticato una anestesia locale.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

Nell’ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitativa sarà possibile sottoporsi a trattamenti manuali e strumentali per il recupero delle funzionalità motorie/cognitive/emozionali perse a causa di malattie invalidanti.
In particolare il fisiatra è a disposizione per:
Dr.ssa Lisa Lain - Responsabile dei Servizio di Medicina Fisica e Riabilitativa
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.
Presso la Casa di Cura Villa Berica è possibile effettuare una valutazione del sistema circolatorio venoso mediante Eco-color Doppler agli arti inferiori, ed il trattamento dell’ insufficienza venosa cronica, del linfedema e delle patologie ulcerative degli arti inferiori. Vengono eseguite terapie sclerosanti con “schiuma”, anche eco-guidate. Diagnosi e terapia della Trombosi Venosa Profonda e delle tromboflebiti superficiali, bendaggi elastocompressivi
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.
Specializzati nella diagnosi e cura di malattie dell’anziano i medici operanti nel Dipartimento di Medicina della Casa di Cura Villa Berica eseguono valutazione degli esordi del decadimento cognitivo oltre a trattare patologie croniche dell’apparato muscolo-scheletrico.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la tessera sanitaria magnetica.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto viene rilasciato direttamente dal Medico specialista alla fine della visita.

L’ambulatorio di Ginecologia della Casa di Cura Villa Berica mette a disposizione personale medico competente per visite ginecologiche ed ostetriche.
In particolare il fisiatra è a disposizione per:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.
Il referto dell’esame citologico (pap-test) può essere ritirato mediamente dopo 15 giorni dall’esame presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).
In caso di biopsia, il referto verrà consegnato (o inviato via posta) dal Caposala del Dipartimento Chirurgico entro venti giorni.

Il servizio prelievi e consegna campioni è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 10.00, il sabato dalle 7.30 alle 9.30 per esami in regime di convenzione o privato (non necessitano di prescrizione medica). Per usufruire delle prestazioni è sufficiente presentarsi al front-office muniti di documento d’identità e codice fiscale e, per gli esami in regime convenzionato, anche dell’impegnativa del medico curante, tessera sanitaria ed eventuale attestato di esenzione.
La prenotazione è necessaria solo per i seguenti esami:
- CURVE GLICEMICHE
- CURVA RENINA-ALDOSTERONE
- PAP-TEST
- TAMPONE CERVICALE
- SPERMIOGRAMMA
La Casa di Cura Villa Berica offre un servizio ambulatoriale per la diagnosi e la cura di malattie infettive e sessualmente trasmesse quali:
- Piede diabetico: diagnosi di infezione, interpretazione referti microbiologici, impostazione terapia antibiotica empirica e mirata, anche per patogeni multiresistenti, medicazioni
- Epatiti virali acute e croniche (diagnosi e follow-up)
- Malattie a trasmissione sessuale (diagnosi, terapia e follow-up)
- Gestione infezioni batteriche e fungine (interpretazione di campioni microbiologici ed impostazione adeguata terapia)
- Gestione infezioni virali (interpretazione sierologie ed impostazione adeguata terapia)
- Zoonosi, malattie esantematiche, iter diagnostico febbri di ndd, iter diagnostico linfoadenopatie superficiali
Gli specialisti eseguono visite anche per pazienti ricoverati nei reparti di degenza.
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la tessera sanitaria magnetica.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

Specializzati nella diagnosi e cura di malattie internistiche, i medici operanti nel Dipartimento di Medicina della Casa di Cura Villa Berica trattano malattie metaboliche (diabete e sua complicanze, metabolismo dell’osso – osteoporosi), malattie dell’apparato muscoloscheletrico, malattie polmonari, patologie gatroenterologiche, malattie cardiovascolari
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

L’attività ambulatoriale di Neurologia della Casa di Cura Villa Berica è indirizzata alla diagnosi e alla cura di malattie acute e croniche del sistema nervoso centrale e periferico quali:
Dr.ssa Ivanova Tzientzeva Elisabeth
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

L’attività ambulatoriale di Neurologia della Casa di Cura Villa Berica è indirizzata alla diagnosi e alla cura di malattie acute e croniche del sistema nervoso centrale e periferico quali:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

L’ attività ambulatoriale di Ortopedia della Casa di Cura Villa Berica è garantita da un’équipe di Ortopedici altamente specializzati e di comprovata esperienza. Vengono diagnosticate e trattate patologie ortopediche di varia natura che possono interessare le grandi articolazioni (anca, ginocchio, spalla, gomito e caviglia) le ossa, i legamenti ed i tendini degli arti superiori (polso-mano) e degli arti inferiori (caviglia e piede).
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

In Casa di Cura è attivo un importante centro Osteoporosi, riconosciuto ufficialmente dalla Regione Veneto anche con l'autorizzazione alla prescrizione di farmaci ad alto costo per il trattamento specifico (link specifico riferito ai servizi diagnostico terapeutici offerti dal Centro Osteoporosi). (Quest'ultima si potrà inserire in formato PDF scaricabarile e stampabile)
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione.

La Casa di Cura Villa Berica offre servizi ambulatoriali di otorinolaringoiatria per la diagnosi e la cura di tutte le patologie riguardanti naso, gola e orecchio.
Contattando il centralino è possibile prenotare una visita per:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione
Nella Casa di Cura Villa Berica l’attività ambulatoriale di Pneumologia, oltre alla valutazione delle patologie proprie della specialità, opera in modo integrato con la specialità di Otorinolaringoiatria ed è indirizzata alla diagnosi e alla cura di malattie acute e croniche delle alte e basse vie respiratorie:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la tessera sanitaria magnetica.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto della visita viene consegnato direttamente dal medico, contestualmente all’erogazione della prestazione
All’interno del Day Hospital Diabetologico opera, in libera professione, una Podologa per la cura specialistica del piede in particolare per:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la tessera sanitaria magnetica.
La Casa di Cura Villa Berica offre un servizio ambulatoriale per la diagnosi e la cura di problematiche relative alla sfera psicologica con l’intento di:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la tessera sanitaria magnetica.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico.
Il referto viene rilasciato direttamente dal Medico specialista alla fine della visita.

I continui investimenti sulle strumentazioni e le tecnologie hanno portato la Casa di Cura Villa Berica a diventare un centro di diagnostica per immagini altamente specializzato.
Le prestazioni, erogate a pagamento e in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, si articolano in:
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la richiesta del Medico curante o dello specialista (su ricettario Regionale per gli esami convenzionati), la tessera sanitaria e il codice fiscale ed i moduli di consenso per gli esami in cui è previsto (TAC con MDC, RMN, Esami funzionali).
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto dell’esame viene consegnato dopo sei giorni dall’esame e si ritira presso il front-office (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00; il sabato dalle 7.30 alle 13.00).

La Casa di Cura Villa Berica si avvale di un team qualificato di urologi per visite specialistiche urologiche ed interventi chirurgici.
Gli specialisti eseguono visite di controllo per pazienti dimessi dal reparto di degenza
Dott. Calarco Rosario Piazza
Per la prenotazione e il pagamento è necessario avere con sé la tessera sanitaria magnetica.
È consigliato recarsi all’appuntamento con eventuale documentazione relativa a precedenti ricoveri, visite e terapie, da far visionare al medico incaricato.
Il referto viene rilasciato direttamente dal Medico specialista alla fine della visita.
All’atto della prenotazione effettuata presso la Casa di Cura, viene consegnato un promemoria con giorno ora luogo e prestazione prevista.
Per gli esami che necessitano di istruzioni e/o preparazioni particolari, verranno fornite informazioni verbali e consegnato un modulo illustrativo.
Ritiro dei referti:
i referti di visite ed esami devono essere consegnati esclusivamente all’Utente a cui si riferiscono. Questi può delegare una terza persona tramite compilazione di un modulo predisposto allegando copia del documento d’identità del delegante e della persona delegata. In caso di minori o di persone interdette, il referto verrà consegnato esclusivamente agli esercenti la patria potestà o ai tutori.
Annullamento dell’appuntamento:
l’Utente , che preveda di non poter rispettare l’appuntamento fissato, è pregato di avvertire la struttura quanto prima possibile, direttamente o per telefono (0444 219200).